
Mamertino è uno dei vini più antichi della storia. Giulio Cesare e Plinio il Vecchio ne cantarono a più riprese le splendide virtù. Ancora oggi viene ottenuto nella zona storica d'origine dalle uve tradizionali sapientemente vinificate.
Mamertino di Milazzo bianco Dop 0,75l Feudo Solaria
PRODUTTORE Feudo Solaria PRODOTTO IN Sicilia (ME)-Italia PREZZO AL LT 17,20 € Certificazione Grillo-Inzolia 50% DOP Mamertino Milazzo Colore Giallo paglierino brillante con marcati accenni di verde Olfatto Quadro aromatico fine e complesso, dove dialogano nuance eleganti che ricordano la nespola, l’arancia, l’ananas, il mango, i fiori di zagara, il sambuco e il tiglio, che si alternano a profumi di lavanda, timo, zenzero e pietra focaia.
Palato Incede morbido e gentile, distendendosi e aprendosi con serena autorevolezza, forte della sua stoffa importante e di una acidità piacevolissima e vibrante; persistente oltre ogni dire, ripropone al palato il caleidoscopio aromatico importante da cui è corredato. Abbinamenti Straordinario compagno di piatti a base di pesce di una certa grassezza e comunque ideale per qualunque idea gastronomica pensata in riva al mare. Gradazione 12,5% Vol. Temp. di servizio 10/12°C Nel 1887, con l'impianto dei primi vigneti, Don Peppino diede inizio alla storia enologica della famiglia Grasso, oggi giunta alla quinta generazione impegnata nel settore vinicolo.
Nel 1925 suo figlio Alessio inaugurò a milazzo la prima cantina, divenuta subito famosa per le monumentali botti da centinaia di ettolitri ciascuna: cominciò così il grande commercio,con i trasporti per nave, dei vini da taglio della "piana di Milazzo" che davano un generoso apporto alcolico sia ai vini piemontesi che ai grandi "chateaux" francesi.
Negli anni '50 nacque una nuova cantina ad opera di Carmelo, figlio di Alessio, che implementò le vendite a livello locale con grande successo e diede notevole impulso alla diffusione del nome aziendale.
Dal 1984 l'azienda passa alla quarta generazione, con ancora un nome ricorrente, Alessio, che introduce in cantina le più noderne tecnologie, amplia e diversifica le superfici vitate con occhio attento anche alla produzione biologica.
La qualità è l'obiettivo dell'azienda che non smette mai di perseguirla e trova testimonianza in oltre 120 medaglie e riconoscimenti conseguiti nei concorsi enologici più prestigiosi del mondo.
Questi ultimi anni vedono il passaggio del testimone alla quinta generazione con i giovani Tullio e Carmelo inseriti nei punti chiave dell'azienda; a loro spetta il compito di coniugare la grande tradizione di famiglia con le moderne tematiche della produzione e del commercio internazionale.
Per ulteriori informazioni relative alle etichette dei prodotti ti invitiamo a contattare il nostro Servizio Clienti. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo.