
Vino dedicato alla quotidiana bellezza della vita. Equilibrato, pieno, dai profumi intensi, con un gusto tannico non aggressivo ma persistente. Si accompagna agli arrosti e ai formaggi stagionati.
Lannì DOC 0,75l Alagna
PRODUTTORE Cantina Alagna PRODOTTO IN Sicilia (TP)-Italia PREZZO AL LT 18,50 € Annata 2017 Vitigno Blend di Nero d’Avola invecchiato e uve internazionali rosse
Certificazione Denominazione di origine controllata
Colore Rosso rubino intenso
Profumo Intenso, varietale e leggermente barricato
Sapore Equilibrato, strutturato
Abbinamenti Si accompagna agli arrosti e ai formaggi stagionati.Gradazione 14% in vol.
Temp. Servizio 14-16° C
Zona produzione Marsala e Mazara del Vallo (TP)
La famiglia Alagna dalle uve pregiate prodotte nei propri vigneti, porta il sapore della natura, del sole e della terra fino al vostro bicchiere. Il rispetto della tradizione e l’amore per il nostro lavoro fanno nascere vini di qualità che caratterizzano il territorio. La cantina, ricavata da antiche cave di tufo, è aperta a tutti gli appassionati del vino.
Attualmente la ditta è attrezzata per la produzione e stoccaggio dei vini che vengono prodotti nei vigneti della zona e si effettua anche il processo di invecchiamento ed imbottigliamento. L’azienda ha una capacità di 50.000 ettolitri di vino distribuita in contenitori di vario tipo: cisterne in acciaio, cemento, vetroresina o in botti in legno di grandi dimensioni. Inoltre, è possibile vedere una vasta gamma di macchinari utilizzati per la produzione e l’affinamento del prodotto finale tra cui un grosso e sofisticato sistema di pigiatura delle uve che è necessario per la produzione di vini di alta qualità. Poiché il Marsala è uno dei principali prodotti della ditta Alagna, è presente una vasta area di invecchiamento dei vini dove è possibile vedere un gran numero di botti di rovere nel quale ancora si utilizzano sistemi di produzione tradizionali come il Soleras e l’alcolizzazione dei mosti.
L’azienda possiede circa 50 ettari di terreno in diversi appezzamenti nei comuni di Marsala, Mazara, Trapani e Salemi. In queste aree sono coltivati i vitigni necessari per la produzione dei suoi vini: Zibibbo, Nero d’avola, Grillo, Catarratto, Inzolia e Damaschino. Queste sono tutte uve locali che possono essere coltivate solo in Sicilia e che hanno bisogno di un microclima particolare che si trova soltanto in provincia di Trapani. L’azienda utilizza un mix di tecniche tradizionali e moderne per la produzione di queste uve. Per esempio, questa ha iniziato ad utilizzare dei sistemi di raccolta meccanica, ma usa anche sistemi antichi come l’alberello. Inoltre, l’intera produzione è fatta cercando di minimizzare l’impatto ambientale e preservare il patrimonio naturalistico della zona.
Per ulteriori informazioni relative alle etichette dei prodotti ti invitiamo a contattare il nostro Servizio Clienti. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo.